Camera caratterizzata da tipica architettura del luogo, con volta a botte.
La camera è munita di un balconcino, con affaccio fronte strada esattamente sulla via dei caffè e ristoranti tipici della città antica. Il bagno in camera con doccione è di grandi dimensioni, è realizzato con pavimentazione in legno ceramica e tinte stonalizzate per valorizzare le splendide volte che caratterizzano gli ambienti.
Camera caratterizzata da tipica architettura del luogo, con volta a botte.
La camera è munita di un balconcino, con affaccio fronte strada esattamente sulla via dei caffè e ristoranti tipici della città antica. Il bagno in camera con doccione è di grandi dimensioni, è realizzato con pavimentazione in legno ceramica e tinte stonalizzate per valorizzare le splendide volte che caratterizzano gli ambienti.
TV Led – sat tv
cassaforte
Mini Bar
Luci soffuse
Doccia di grandi dimensioni
Aria condizionata e riscaldamento
Free and fast wi-fi
• Dal 01/11 al 30/04 – Euro 1,50 a persona per notte per un massimo di 5 notti, esclusi ospiti fino a 12 non compiuti.
• Dal 01/05 al 31/10– Euro 2,50 a persona per notte per un massimo di 5 notti, esclusi ospiti fino a 12 non compiuti.
Tisaneria
Consumabili da bagno
asciugacapelli
due balconi
Dimora San Giuseppe è una dimora storica che offre spaziose ed eleganti camere dove poter dormire a Lecce, immersi nelle bellezze del centro storico. La bellezza del posto molto deve alla sua collocazione all’interno del Palazzo Libertini, la storica struttura che si trova al centro della città, da dove si può ammirare l’anfiteatro romano e respirare un’area intrisa di cultura.
A rendere la struttura più accogliente e attenta alle esigenze dei propri ospiti, ci sono i vari servizi di Concierge, servizio in camera, trattamenti estetici e transfer, per andare incontro ad ogni esigenza degli ospiti che decidono di dormire a Lecce, nella splendida dimora storica.
Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo
Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo